Cosa è meglio per creare un blog WordPress o Blogger

Cosa è meglio per creare un blog WordPress o Blogger?

Creare un blog con WordPress o Blogger?
WordPress o Blogger?

Blogger e WordPress attualmente sono i due CMS scelte dalla maggior parte degli utenti per creare un blog. Sono facili da usare perché hanno un CMS (Content Management System) già installato su un hosting, quindi non richiedono competenze nel campo della programmazione. Tra loro sono simili e ciò potrebbe generare molti dubbi in chi vuole creare un blog per esigenze lavorative o per passione.

Raccontarsi in rete, infatti, è sempre un’arma vincente per farsi conoscere, qualsiasi tipo di obiettivo tu voglia raggiungere. Per questo motivo ho deciso di approfondire WordPress e Blogger, analizzandoli nello specifico, così che potrai decidere quale dei due si adatti di più alle tue esigenze.

Creare un blog WordPress o Blogger?

Prima di iniziare a dirti quali sono i pregi e i difetti di WordPress e Blogger ti spiego brevemente di cosa sto parlando:

  • Blogger è una piattaforma nata da una piccola società di San Francisco che aveva pochi soldi da investire. Nonostante ciò ebbe un grande successo di pubblico, tanto che nel 2003 venne acquistata da Google che l’ha rinnovata aggiungendo nuovi temi e funzionalità.
  • WordPress non deve essere confuso con wordpress.org; i due, eccetto il nome e il medesimo fondatore, non hanno niente comune. Se vuoi aprire un blog con wordpress.com, infatti l’altro è un programma che necessariamente deve essere associato a un dominio e a un hosting per creare un sito web.
  • In alternativa hai anche Wix.

Ma quali sono i punti forti delle due piattaforme?

  • Blogger è davvero facilissimo da usare, non occorre nessuna conoscenza di informatica avanzata per creare un blog accattivante e professionale con i temi proposti. Scopri subito come aprire un blog con blogger in meno di 10 minuti.
  • WordPress ti permette di dar vita immediatamente alla tua pagina, che puoi modificare a piacimento sfruttando le differenti funzionalità ed i molteplici plugin indispensabili per un blog. Queste ultime sono sempre nuove, infatti gli aggiornamenti vengono fatti di continuo. 

Creare un blog con WordPress

Hosting WordPress Gestito

 

WordPress è una piattaforma con un approccio immediato che ti consente di creare un blog in modo abbastanza semplice. Subito dopo l’iscrizione scegli il template che più ti piace, personalizzarlo e sei pronto a pubblicare i tuoi contenuti. Optare per WordPress ti garantisce uno storage di 3 GB e una quantità infinita di widget per personalizzare il tuo spazio. Inoltre quando sarai diventato esperto nella creazione dei contenuti e vorrai spostare la tua attività su un dominio personalizzato, con WordPress ci vorranno solo pochi click usando il servizio di migrazione hosting come quello messo a disposizione da SiteGround.

Alcuni contro che potrebbe avere questa piattaforma, invece, riguardano il fatto di dover impiegare un po’ più di tempo per comprendere a pieno tutte le sue funzionalità. Non si tratta di niente di difficile ma occorre smanettare un po’ con i menù per avere davvero il massimo. Inoltre, se vuoi creare un blog perché il tuo fine ultimo è quello di guadagnare con i tuoi contenuti, sappi che WordPress non permette di inserire il tuo banner a meno che tu non sia disposto a investire una somma. A proposito ti consiglio di leggere come guadagnare con un blog un mio articolo che ho scritto qualche tempo fa.

Creare un blog con Blogger

Molti scelgono Blogger perché è di proprietà di Google quindi se vuoi accedervi non serve una registrazione ma basta inserire solo il tuo account Gmail e così ti ritroverai subito nel pannello di controllo. All’inizio puoi scegliere un template, statico o dinamico, e cambiarlo quando desideri. La pagina di gestione è molto intuitiva, anche senza leggere nessuna guida comprenderai immediatamente come caricare un post con testo, foto e video. Devi sapere che su Blogger non c’è la pubblicità a meno che non sia tu a volerla inserire, se farai questa scelta potrai guadagnare grazie ad AdSense, un’altra piattaforma targata Google.

Il problema principale di Blogger è che offre pochi widget e quelli non ufficiali non funzionano bene. Inoltre, tutti i contenuti non sono al 100% tuoi perché Google potrebbe decidere, da un momento all’altro, di modificare le regole di pubblicazione, la visibilità del blog, ecc. Infine è molto difficoltoso trasferire la tua pagina sul tuo dominio, quando deciderai di acquistarne uno.

Blogger VS WordPress
Blogger VS WordPress – Punti in comune

Blogger e WordPress cos’hanno in comune?

In questo paragrafo mi concentrerò sui punti in comune che hanno WordPress e Blogger. Questo aspetto è molto importante per metterli a confronto e vedere su quali fronti si equivalgono.

  1. Sono gratuiti, qualsiasi scelta farai non dovrai sborsare nemmeno un euro.
  2. Sono personalizzabili, potrai decidere a piacimento come sarà la grafica della tua pagina e quali accessori conterrà.
  3. Sono intuitivi da usare, non dovrai scrivere nessuna linea di codice; inoltre entrambi sono in italiano con dei menù facilmente accessibili.
  4. Danno la possibilità di aggiungere dei bottoni per la condivisione dei tuoi post sui social. Azione molto importante per farti conoscere.
  5. Sono responsive, cioè consentono un’ottima visualizzazione delle pagine non solo sui PC ma anche sui dispositivi con schermi più piccoli, come tablet e smartphone, o più grandi, come le smart TV.

 

Conclusione

Ora che conosci i pro e i contro di WordPress e di Blogger puoi decidere in autonomia quale dei due faccia maggiormente al caso tuo. Ognuno, infatti, come hai potuto vedere, ha dei punti forti e delle pecche che devi valutare prima di fare la tua scelta.

SiteGround hosting

SiteGround offre diversi piani hosting e tutti possono registrarsi facilmente, sono felice di poterti offrire il servizio scontato del 60% registrando al piano hosting per wordpress

 


Spero di aver chiarito alcuni aspetti sulle differenze che ci sono tra WordPress e Blogger e di averti aiutano nella tua scelta. Se ti è piaciuto questo articolo, fammelo sapere lasciando un commento qui sotto ed se vuoi aiutarmi condividi questo articolo sul tuo social.

“Un sito è inutile se non puoi trovarlo facilmente” Francesco Monaco

Un pensiero su “Cosa è meglio per creare un blog WordPress o Blogger

  • Giugno 8, 2020 in 11:37 pm
    Permalink

    Sono molto soddisfatto!
    Grazie per avermi spiegato la differenza tra blogger e wordpress. Ma voglio chiederti un consiglio. Secondo te per un blog di cucina cosa è meglio usare? per ora ho un blog su Facebook ma vorrei provare a crescere.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della nostra community di creativi.

Ricevi eBook, guide e Tutorial Gratis!

Cresci giorno dopo giorno insieme a noi, leggendo gli articoli ed i tutorial sulla tua email.



Seleziona i motivi per i quali posso contattarti:



Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.
Sono al corrente che iscrivendomi potrei ricevere consigli, tutorial, articoli e comunicazioni commerciali e informative.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e anche per comunicazioni commerciali e informative su Eventi, Prodotti e Servizi di Monacodesign.it Leggi l'informativa.

Scarica la Guida PDF Gratuita

Come personalizzare il tuo sito WordPress con Bootstrap

Scarica la Guida PDF Gratuita

eBook Come creare un blog gratis di successo

Iscriviti alla Newsletter per cominciare a raggiungere i tuoi obiettivi!