Correggere una foto con Photoshop
Indice dei Contenuti
Correggere una foto con Photoshop
Correggere una foto con Photoshop è una cosa semplice quando si conoscono gli strumenti giusti. Photoshop come saprai è lo strumento più potente per correggere una foto e modificare le sue caratteristiche, ecco il link per scaricare la versione gratuita di trenta giorni.
Guida facile come correggere una fotografia con Photoshop
Fotoritocco – Variazioni di luci e contrasto
Per correggere una foto consiglio sempre di farlo con un software professionale per il fotoritocco; perché una volta imparato avrai a disposizione una miriade di possibilità; inoltre ogni operazione di modifica sarà davvero facile e veloce. Infatti, con Photoshop sarà davvero bello migliorare le tue fotografie. Ma prima di cominciare: cosa significa correggere una fotografia? Alterare le sue caratteristiche partendo dallo scatto originale fatto con una macchina fotografica o uno smartphone.
In questo articolo parleremo di come si possono gestire i colori di una immagine, come si raddrizza o si ritaglia un’immagine, come si possono modificare le ombre e correggere una foto sfocata.
Mettere in evidenza i colori
Mettere in evidenza i colori in una fotografia non è del tutto banale, ma è essenziale per realizzare uno scatto fotografico ben sviluppato. Ricordati di non esagerare, perché i colori devono restare quelli naturali e non artefatti (sarebbe un altro tipo di elaborazione). Vediamo quindi come fare: agiamo sulle luci e le tonalità di colori, aggiungendo un pizzico di saturazione.
Immagini fredde e calde
Si definisce un’immagine calda quando “scalda l’anima” mentre un’immagine fredda quando questa ti fa venire i brividi. A parte la filosofia, una fotografia è calda quando i suoi colori, luci e ombre tendono ad avvicinarsi di più verso il colore rosso (Giallo). Invece, una foto è fredda quando i suoi colori tendono al blue.
Un’immagine con una temperatura di colore inferiore ai 3300 gradi Kelvin viene definita un’immagine calda. mentre un immagine a luce fredda avrà una luce che ha una temperatura tra i 3600 e 6500 gradi Kelvin
Una volta si diceva è una “foto fredda” quando si voleva indicare una foto che non dava emozioni, ma oggi, si è affermato il design del nord Europa e molto delle fotografie di successo che si trovano sui social tendono ad usare colori freddi. Dipende dalla location e dal tuo gusto personale. A me piace cambiare a secondo della mia percezione e voglia.
Ritagliare e raddrizzare un’immagine
Se vuoi tagliare e raddrizzare un’immagine non c’è software più facile da usare che Photoshop. Da Windows premendo i tasti della tastiera Ctrl + T avrai lo strumento che ti permetterà di farlo. Lo stesso vale su mac (iOS) command+T.
Ridimensionare un’immagine
Se vuoi ridimensionare un’immagine in photoshop non c’è nulla di più facile ed utile specialmente quanto si lavora per il web. Vediamo come si ridimensiona un immagine in photoshop: sulla top bar del programma vai sulla voce di menù IMMAGINE / dimensione immagine oppure se lavori con un mac option/command/i e ti si aprirà una tabella come questa sottostante. Scegli le dimensioni corrette in base a dove puoi pubblicare la tua foto, perché ogni social vuole le foto nelle dimensioni consigliate, qui ti lascio la tabella riassuntiva delle caratteristiche fondamentali che devono avere le immagini sui social per attirare l’attenzione quindi essere condivise, quindi creare un’immagine di successo.
Schiarire le aree scure
Se vuoi schiarire le aree scure per esempio del viso, allora bisogna agire sul nero, e alleggerire le ombre della fotografia. Se parti da una fotocamera full frame, o una buona fotocamera aps-c e usi la modalità di scatto RAW file allora sarai più facilitato nel agire, sulle ombre e ti rimando a questo articolo nel quale approfondisco proprio questo argomento.
In questo articolo hai imparato a correggere una foto con photoshop e come correggere un’immagine ed i suoi colori, modificare la luce calda o fredda, ridimensionare ed eliminare le aree scure in una foto.
Adesso però voglio introdurti a questi due tutorial, molto importanti, della fotografia digitale: nel primo tutorial imparerai a correggere una foto sfocata. Nel secondo tutorial a rimuovere i difetti della pelle.
Cambia in un click il look alle tue immagini! Scarica i miei preset Camera Raw gratis!
Non perderti la guida definitiva
Modificare una immagine con photoshop
Hai trovato questa informazione utile? Se ti è piaciuto questo articolo su come creare un blog, fammelo sapere lasciando un commento qui sotto e se vuoi aiutarmi condividi questo articolo sui tuoi social.
Se non sono stato molto chiaro, chiedimi altri consigli per utilizzare al meglio photoshop, cercherò di spiegartelo in un mio nuovo articolo.